lavori

clienteMerluzzo (Tabaccheria)
descrizioneProgettazione e allestimento della tabaccheria ubicata nel centro storico di Marano (NA); l'intervento ha riguardato sia gli ambienti interni che l'ingresso; questo ha subito una rotazione rispetto all'asse della strada per migliorarne la visibilità. Il portale in acciaio diventa l'elemento caratterizzante del progetto, mentre una parete rivestita in kerlite accompagna i visitatori all'interno dello store.

clienteMr. Manjit
descrizioneMinieri sbarca a Londra! Frutto della collaborazione con la Poliform (nostra partner ventennale) abbiamo progettato l'arredamento per una villa residenziale presso Buckingamshire a Londra. Tra i vari ambienti spicca senza dubbio la zona cucina, dove è stata inserita la Matrix di Varenna attraverso un'operazione "sartoriale", che, pur nel rispetto del contesto presistente, trasmette eleganza e novità.

clienteMerluzzo
descrizioneElemento caratterizzante di questa ristrutturazione da noi realizzata è il disegno del rivestimento del pilastro, che, creando una continuità con il taglio di luce longitudinale della controsoffittatura ed insieme ai cerchi illuminanti, riesce a trasformare, quello che sembrava un elemento di disturbo visivo (il pilastro all’ingresso della casa) in un punto di forza e dinamismo di tutto l’open-space.

clienteFamà
descrizioneL’arredo della mansarda, ubicata in un palazzo antico nel centro storico di Napoli, è volutamente in contrasto con il contesto in cui la stessa è situata. La scelta del bianco quale colore dominante dell’intero appartamento per quanto riguarda il mobilio e per quanto riguarda le pareti, consente che venga dato il giusto risalto tanto gli arredi d’epoca quanto a quelli di design, disposti con oculatezza in alcuni punti della mansarda.

clienteCiccarelli
descrizioneIn questo progetto, merito dell’articolazione delle colonne con il terminale a giorno, del movimento della penisola accentuato dal segno della cappa ad isola e delle colonne incassate nella parete (che danno maggior rilievo alla cornice del televisore flat), si è conseguito il risultato di dare vivacità e calore ad un ambiente le cui ampie dimensioni portavano con se il rischio di ottenere una realizzazione dai toni freddi e monotoni.